Descrizione
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Universale Sant’Antonio, indice un Avviso Pubblico per l’erogazione di Buoni Spesa Alimentari da elargire alle famiglie che versano in una condizione di più marcato bisogno.
ART. 1
REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
Il richiedente e gli altri componenti il nucleo dovranno essere in possesso delle seguenti condizioni minime a pena di inammissibilità della richiesta:
- Residenza nel Comune di BRUGNATO,
- Isee o Isee corrente di valore massimo Euro 18.000,00;
ART. 2
CRITERI DI PRIORITÀ
Il ricorso a tale misura sarà consentito fino all’esaurimento delle spettanze e delle risorse.
In via prioritaria il buono alimentare sarà destinato a parità di ISEE sulla base del numero dei componenti del nucleo famigliare, privilegiando quelli più numerosi.
ART. 3
MISURE DI SOSTEGNO
Il valore del buono alimentare è pari a:
- € 100,00 per nuclei familiari formati da n° 1 persona
- € 200,00 per nuclei familiari formati da n° 2 persone
- € 250,00 per nuclei familiari formati da n° 3 persone
- € 350,00 per nuclei familiari formati da n° 4 o più persone
ART. 4
MODALITA’ DI UTILIZZO DEL SOSTEGNO
Il sostegno erogato in relazione ai soggetti ammessi deve essere speso entro i prossimi mesi di Gennaio e Febbraio 2024 presso gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa unicamente per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità ( Es: Carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole; Pescato fresco; Tonno e carne in scatola; Latte e suoi derivati; Uova; Oli d'oliva e di semi; Prodotti della panetteria della pasticceria e della biscotteria; Pizza e prodotti da forno surgelati; Paste alimentari; Riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale; Farine di cereali; Ortaggi freschi, lavorati, e surgelati; Pomodori pelati e conserve di pomodori; Legumi; Semi e frutti oleosi; Frutta di qualunque tipologia; Alimenti per bambini e per la prima infanzia; Miele naturale; Zuccheri; Cacao in polvere; Cioccolato; Acque minerali; Aceto di vino; Caffe', te', camomilla). L’elenco aggiornato degli esercizi commerciali aderenti sarà pubblicato sul sito internet del Comune.
ART. 5
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di contributo di solidarietà alimentare è presentata con le seguenti modalità alternative entro il 31.12.2024 a pena di inammissibilità mediante:
- richiesta online sul sito internet del Comune di Brugnato accedendo alla pagina https://comune.brugnato.sp.it/servizio/bonus-economici/, cliccando sul pulsante “Richiedi online” e successivamente autenticandosi tramite sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) a partire dal 15.12.2024;
- posta elettronica ordinaria all’indirizzo e-mail affarigenerali@comune.brugnato.sp.it o mediante posta elettronica certificata alla pec del Comune comune.brugnato@legalmail.it;
- per coloro che non dispongono di supporti elettronici con deposito del modulo cartaceo compilato e completo dei relativi allegati direttamente all’Ufficio U.R.P. del Comune di Brugnato aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Il ritiro dei buoni cartacei avrà luogo su appuntamento.
ART. 6
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Comune di Brugnato è il Titolare del trattamento dei dati personali che verranno forniti dai richiedenti tramite la compilazione della domanda di partecipazione al presente bando. Il Comune di Brugnato rimanda interamente all'Informativa sul trattamento resa ai sensi dell'art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 e allegata alla domanda di partecipazione.