2023 11 Set Convento dei Padri Passionisti Edificio e chiesa di San Francesco risalente al 1635La costruzione dell’edificio e dell’attigua chiesa di San Francesco fu terminata nel 1635. Il convento ha un chiostro quadrato con tre piccoli dormitori, un refettorio con annessi locali […] Patrimonio culturale Turismo
2023 11 Set Santuario di Nostra Signora dell’Ulivo Santuario risalente al 1600Sito su una verdeggiante collina a pochi km dal paese, ebbe origine da uno dei tanti oratorii che i monaci dell’antichissima abbazia di Brugnato costruivano nei loro possedimenti per pregare e officiare nelle […] Patrimonio culturale Turismo
2023 11 Set Oratorio di San Bernardo Oratorio intitolato a Santa Maria AnnunziataL’oratorio, ubicato all’inizio del borgo, intitolato a Santa Maria Annunziata, è oggi conosciuto come oratorio di San Bernardo. Il nome odierno gli deriva dalla Compagnia dei disciplinati che, già esistente nel […] Patrimonio culturale Turismo
2023 11 Set Chiesa dell’Accola Chiesa risalente probabilmente al periodo longobardoQuesta piccola chiesa si trova presso il cimitero di Borghetto Vara ma è un’antica proprietà del Capitolo dei Canonici di Brugnato. La fondazione della chiesa risale probabilmente al periodo longobardo, come […] Patrimonio culturale Turismo
2023 11 Set Cattedrale Chiesa cattedrale risalente al XII secoloLa chiesa cattedrale risale al XII sec. e viene edificata, verosimilmente, nel momento in cui Brugnato diventa Diocesi suffraganea dell’Arcidiocesi di Genova. L’edificio, presenta uno schema planimetrico a due navate divise […] Patrimonio culturale Turismo