Protezione Civile

Piano Protezione Civile

La Protezione Civile rappresenta l’insieme di competenze e attività finalizzate alla salvaguardia della vita umana, dell’integrità fisica, dei beni materiali, degli insediamenti, degli animali e dell’ambiente, in risposta a eventi calamitosi di origine naturale o causati dall’uomo.

Il Sistema di coordinamento nazionale costituisce il vertice dell’organizzazione pubblica della Protezione Civile, affiancato da altri enti istituzionali come Comuni, Regioni e Province.

La Protezione Civile è inoltre una struttura operativa capace di coordinare i corpi specializzati attivati durante le emergenze e di supportarli concretamente nelle operazioni di intervento.

Procedure

Procedure relative al Tempo di Pace

Procedure relative alla Comunicazione Meteo

Procedure relative alla preallerta

Procedure in caso di evento sismico di livello 1 (grado EMS98 I-IV)

Procedure in fase di pre-Allarme

Procedura di evacuazione 

Modulistica

Modulo di segnalazione danni 

Modulo gestione emergenze

Modulo di volontariato per la Protezione Civile 

Documentazione operativa della Protezione Civile

Avviso norme di autoprotezione

Ordinanze e ordini di servizio 

Aggiornamento recapito dei Carabinieri e Forestali 

Funzioni

Piano di Emergenza Comunale – Manuale del Sistema Informativo

Piano Comunale di emergenza e Protezione Civile

Planimetria delle aree attivate per la gestione dell’emergenza

Planimetrie operative per la simulazione di scenari emergenziali

Pagina aggiornata il 19/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri